The Violence Map è un progetto di data journalism nato per parlare di violenza e discriminazioni in Italia e nel mondo.
La violenza si trova in qualsiasi forma di ingiustizia sociale, in qualsiasi mondo vi sia sopraffazione, manchi parità di diritti, manchi possibilità di scelta.
Spesso l’informazione non è corretta, la narrazione è sommaria se non discriminatoria, e vi è poca chiarezza sulla natura dei fenomeni discriminatori. Si pensi ad esempio alla violenza di genere.
Sulla base di questi pensieri è nato il primo progetto, che si è occupato di violenza contro la donna in Italia, analizzando più livelli: vittime e denunce, cognizione e percezione del problema violenza/discriminazione, parità, linguaggio inclusivo, femminismo. Tutto questo è stato reso possibile attraverso la realizzazione di un survey mirato, che ha permesso di approfondire la tematica su più livelli.
L’approccio visuale e l’utilizzo dei dati consentono di interpretare, nel modo più oggettivo possibile, una realtà che non sempre appare leggibile e di facile comprensione.
The Violence Map sarà una piattaforma visuale di informazione e denuncia.
Dalla violenza si può uscire, insieme.